Laboratorio di Psicologia della Musica
La musica è uno strumento molto potente per suscitare emozioni, immagini e ricordi. Il suo potere evocativo è immediato e attinge ai livelli più profondi del nostro essere. Suoni e parole si fondono in maniera particolare dando vita a forme artistiche uniche che hanno la capacità di regolare l’umore.
I gruppi psicologici di ascolto musicale permettono, in piccoli gruppi di massimo 6 persone, di fruire la musica con una finalità terapeutica intesa nel suo significato originale greco di essere al servizio (Therapeia).
I gruppi hanno quindi l’obiettivo di utilizzare la musica per esplorare la propria interiorità in termini di vissuti, emozioni, ricordi e nello stesso tempo di liberare le nostre risorse dimenticate per farle divenire nostre alleate nella vita di tutti i giorni.
I laboratori sono pensati sia per adulti sia per adolescenti
Durata 2 ore per un totale di 3 incontri.