da Alessandro Visini | Gen 6, 2023 | Blog
Che cos’è l’autocompassione o self-compassion? L’autocompassione, o self-compassion, si riferisce al fatto di trattare sè stessi nel modo in cui si tratterebbe una persona amica che sta attraversando un periodo difficile. Questo termine è stato introdotto per la prima...
da Alessandro Visini | Nov 21, 2022 | Blog
La nascita della metodologia Agile Leadership agili per organizzazioni agili. La metodologia Agile nasce nel 2011, quando un gruppo di programmatori e ingegneri che si occupano di software decidono di riunirsi presso un albergo dello Utah per individuare la migliore...
da Alessandro Visini | Nov 19, 2022 | Blog
Che cos’è l’evitamento esperienziale L’evitamento esperienziale indica la tendenza umana ad evitare emozioni, pensieri e situazioni che possono portare un qualche disagio. Spiegato in questi termini potrebbe sembrare una buona cosa, in realtà non è affatto così....
da Alessandro Visini | Ott 16, 2022 | Blog
Quale futuro per le imprese? È possibile immaginare che futuro attende le imprese? Rispondere a questa domanda è complicato ma necessario, possiamo farlo cercando di intercettare il futuro emergente, come ci suggerisce Otto Scharmer, e senza per forza di cose far...
da Alessandro Visini | Ott 5, 2022 | Blog
Gli esseri umani e la sofferenza Le persone provano sofferenza perché lottano costantemente con emozioni e pensieri difficili, ricordi e sensazioni spiacevoli. Questo carattere di universalità della sofferenza, che accomuna tutti gli esseri umani, si traduce in...